Preferire la vita |
![]() |
![]() |
![]() |
Pubblichiamo la lettera a firma di Lucio Babolin, Presidente del CNCA, indirizzata al Sottosegretario Giovanardi, con delega alle politiche per la famiglia, nella quale si critica la scelta di destinare un milione di euro al consorzio Preferire la vita, formato da tre associazioni (Movimento per la vita, Aibi, Fondazione Papa Giovanni XXXIII) che si occuperà di informare le gestanti in difficoltà che pensano all'aborto, per favorire la loro scelta invece di dare in adozione i propri figli, istituendo anche apposite case per le famiglie neonatali.
Roma, 6 dicembre 2010
Egregio Sottosegretario, Riteniamo infatti importante ricordare prima di tutto che l'assistenza a tutti i minorenni, alle gestanti e alle madri in difficoltà che intendono o non intendono riconoscere i loro nati è specificatamente assegnata dall'art.117 della Costituzione Italiana alle Regioni, le quali - ai sensi dell'art.8, comma 5 legge 328/00 - ne disciplinano il trasferimento ai Comuni o agli Enti locali", che ne esercitano le funzioni attraverso il Servizio Sociale comunale e il Consultorio Familiare. Si ritiene altresì necessario ricordare che i minorenni non riconosciuti alla nascita devono essere immeditamente segnalati alla Procura per i minorenni affinchè il competente Tribunale per i minorenni provveda al loro inserimento in famiglia adottiva, come peraltro previsto dalla normativa vigente. Non ci pare pertanto sostenibile in tale contesto l'ipotesi (riportata da alcune Agenzie di stampa) di costituzione di case famiglie neonatali per questi bambini per i quali deve invece essere avviata nei tempi più brevi possibili l'iter adottivo valorizzando le forme e rafforzando le risorse di cui gli enti locali dispongono.
Riteniamo inoltre inammissibile che a fronte Distinti saluti Lucio Babolin Presidente CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) |
< Prec. | Pros. > |
---|